USA 1987 (2004)  - 92'    regia: C.Russel      cast: H.Langenkamp, P.Arquette, L.Fishburne

ACQUISTA

Nightmare 3 - I Guerrieri del Sogno

 

A Nightmare on Elm Street Part 3: Dream Warriors
video: aspect ratio 1.85:1, formato 16/9 anamorfico
audio: Italiano, Inglese (Dolby Digital 5.1)
sottotitoli: Italiano
extra: Menù interattivi, Accesso diretto alle scene, Salta nell'incubo, Trailer, Schede, La posta degli ammiratori (0'45'')*, Snakes and Ladder (6'04'')*, Nello spettacolo tutto può accadere (2'01'')*, Allenando gli 8 (4'09'')*, Brucia fino a spegnerti (1'13'')*, Onward Christian Soldiers (9'01'')*, La casa che costruì Freddy (3'04'')*, Schede cast e troupe, Video Musicale
custodia: Digipack
produzione: Eagle Pictures
(*gli extra segnati con l'asterisco sono sottotitolati in italiano)

6 anni dopo gli orribili fatti accaduti a Elm Street, Nancy (Heather Langenkamp) è sopravvissuta alle invasioni di Freddy Krueger nei suoi sogni ed è diventata una psichiatra. Nell'ambito del suo lavoro incontra un gruppo di ragazzi che parla di orribili incubi di cui Nancy è tristemente a conoscenza avendoli vissuti in prima persona. 

Freddy Krueger è tornato e vuole vendicarsi, colpendo questi giovani per le colpe dei loro genitori. Ma inaspettatamente per Freddy, i ragazzi, guidati da Nancy, formano un gruppo unito e capace di contrastare in qualche modo la malvagità di Krueger e di distruggerlo una volta per tutte.

Dopo il non esaltante secondo film, la serie di Nightmare ritorna alle sue origini avendo tra gli sceneggiatori Wes Craven, il creatore della serie e regista del primo film. Ritornano anche due dei protagonisti principali, Heather Langenkamp e John Saxon, affiancati da Patricia Arquette e Laurence Fishburne. 

Alcune interessanti idee e buona trovate visive lo rendono un discreto horror movie, anche se inferiore al primo Nightmare.

 

video

Il video di questo DVD è piuttosto convincente: l'immagine è corposa, abbastanza definita e con una resa del croma apprezzabile.

Luminosità e contrasto sono ben impostate, senza mostrare segni di sofferenza nelle scene più scure. 

Il livello del dettaglio è adeguato, con una buona definizione degli elementi in primo piano e una profondità visiva accettabile. 

I difetti fisici sono molto contenuti e non creano nessun tipo di disturbo.  

audio

Come per i DVD dedicati ai due film precedenti l'audio di questo terzo Nightmare non lascia pienamente soddisfatti: il problema rimane sempre legato alla qualità del parlato, in netta sofferenza nell'insieme di una traccia multicanale ricostruita dall'originale monofonica. 

Gli effetti sonori e la musica sfruttano in maniera sufficiente i canali a disposizione, sebbene il suono risulti meno naturale e omogeneo rispetto all'originale inglese. 

I dialoghi invece sono decisamente sotto la sufficienza, chiusi sul canale centrale e non perfettamente conservati dato che non si fatica a sentirne le asprezze: da aggiungere inoltre che il loro livello di registrazione rispetto agli altri elementi della traccia è spesso troppo basso.

extra

Gli extra non raggiungono la sufficienza perchè poco consistenti, ma offrono comunque alcuni elementi interessanti per i fan della serie sebbene si esauriscano davvero troppo presto.

Nei vari spezzoni si parla del lavoro sulla sceneggiatura, sugli effetti speciali e viene raccontato qualche aneddoto divertente come quello sugli strani incontri fatti davanti ad un carcere dal regista e Robert Englund.

pro

Qualità video buona

contro

Dialoghi poco chiari

Extra poco consistenti

commento finale

Complessivamente "Nightmare 3" è un DVD interessante per gli appassionati della serie creata da Wes Craven: il film è discreto e la qualità del video è piacevole. Purtroppo l'audio soffre di una qualità dei dialoghi spesso scadente e gli extra sono poco ricchi, ma nel complesso si tratta di un titolo che si guadagna un'ampia sufficienza.