Anche
per questo DVD bisogna dare il giusto tributo alla
realizzazione dei menu. Sono splendidi, tridimensionali come
consuetudine delle edizioni speciali della FOX, e permettono
una agevole esplorazione del ricco elenco di contenuti
speciali.
Nel
primo disco si trova il più interessante: il commento del
regista Carpenter e del protagonista Kurt Russel.
Completamente sottotitolato in italiano, farà la gioia degli
appassionati del film. Carpenter si conferma come uno dei
migliori registi per quanto riguarda il "commento":i
due chiacchierano rivelando gustosi retroscena e molte
informazioni. Veramente ottimo.
Sul
secondo disco invece c'è una scelta nutrita di possibilità,
che non lasceranno delusi.
Sono
quattro in particolare gli extra che attraggono l'attenzione e
che poi in effetti si rivelano i più interessanti.
Ben
7 le scene eliminate, visionabili in due modi: come scena
estesa che integra il master del film con i pezzi mancanti con
la qualità minore dei vecchi filmati; oppure tutta la scena
è visionabile con questa qualità inferiore. Per di più,
sono tutte e 7 sottotitolate in italiano.
Separato
da questa sezione nonostante ne faccia in realtà parte, è il
finale prolungato che aggiunge materiale tagliato nel
montaggio finale per problemi di tempo.
Terzo
extra di maggior rilievo, l'intervista al creatore degli
effetti speciali Richard Edlund. Anch'essa sottotitolata in
italiano, è molto interessante specialmente per la
possibilità di usare il multiangolo.
Il
quarto extra degno di nota è la featurette di alcuni minuti,
realizzata all'epoca delle riprese con interviste al cast e al
regista. Presenti i sottotitoli italiani.
Più
curioso che altro il videoclip musicale, che mostra un inedito
Carpenter nei panni di un cantante.
Il
materiale testuale è solo inglese, e non manca una galleria
fotografica, oltre che dei trailer cinematografici.
|