ITA 2002 (2002)  - 122'    regia: Giuseppe Ferrara    cast: Omero Antonutti, Giancarlo Giannini, Rugter Hauer

ACQUISTA

 

I banchieri di Dio - Il caso Calvi

 

video: aspect ratio 1.85:1, formato 16/9 anamorfico
audio: Italiano (Dolby Digital 2.0)
sottotitoli: Inglese
extra: Menų interattivi, Accesso diretto alle scene, Trailers, Intervista al regista*, Galleria fotografica, Rassegna stampa
produzione: Minerva Pictures
(*gli extra segnati con l'asterisco sono sottotitolati in italiano)

Ispirato a una delle pagine pių oscure della storia italiana, il film parla del caso Calvi, il presidente del Banco Ambrosiano e dei suoi legami con lo IOR vaticano, P2, Marcinkus, Sindona e molti politici. La storia parte dal crack del banchiere Sindona, e del successivo arresto di Calvi da parte dei magistrati di Milano. Inizia cosė una lunga odissea per Calvi che deve districarsi tra presunti amici e poteri molto forti... fino all'ormai famoso ritrovo del suo cadavere impiccato sotto il ponte dei Frati Neri a Londra.

Interessante tentativo di fare un film "alla Oliver Stone" su un caso molto oscuro della politica e della finanza italiana. Il risultato non č particolarmente efficace, sempre sul rischio di finire nella noia. Causa anche di alcune interpretazioni, con dei sosia di personaggi politici famosi che sembrano le macchiette del Bagaglino televisivo. 

video

In certi momenti č imbarazzante per un film del 2002, ma al contempo offre una visione nel suo insieme accettabile. Sembra un paradosso, ma se da un lato l'immagine risulta moderatamente gradevole, in tante altre circostante c'č una inspiegabile presenza di difetti fisici su un master cosė recente. Dettaglio mai elevato, in certe scene le flessioni sono macroscopiche. Croma discretamente riproposto.  

audio

Audio italiano in Dolby 2.0 che svolge degnamente il suo lavoro dato che il film č basato solo sui dialoghi e non sugli effetti sonori. 

Anche le musiche di Pino Donaggio sono ben rese.

extra

Poco materiale, c'č solo una intervista al regista Giuseppe Ferrara, una galleria fotografica e il trailer. Poco per un film che alla sua uscita ha fatto parlare molto di se.

pro

Film interessante 

contro

Tecnica cosė cosė

commento finale

A chi piace questo genere di film potrā interessare, ma il DVD č un po' misero negli extra e dal punto di vista tecnico. Alcune manchevolezze del video sono strane per un film cosė recente.